Descrizione
Si informa la cittadinanza che il Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico-Scientifici della Regione Piemonte, in collaborazione con IPLA, ha avviato il Piano d’Azione 2025 finalizzato al contenimento della popolazione e della diffusione del coleottero giapponese Popillia japonica.
Nelle prossime settimane, nelle zone infestate verranno posizionate circa 1.200 trappole “attract and kill” a forma di ombrello, dotate di esche e reti impregnate di insetticida, capaci di attirare e neutralizzare l’insetto. Le trappole non saranno distribuite in maniera uniforme, ma collocate strategicamente per creare un fronte di contrasto nelle aree a maggiore rischio di espansione. In alcune zone la densità sarà più elevata, mentre in altre potrebbero non essere presenti.
In alcune località saranno inoltre installate trappole a cattura massale, con l’obiettivo di monitorare l’andamento della popolazione del coleottero.
Le curve di volo, aggiornate settimanalmente, saranno consultabili alla pagina web della Regione Piemonte:
👉 Curve di volo e informazioni su Popillia japonica
Nel mese di maggio è iniziata anche la posa della cartellonistica informativa nei siti a rischio di diffusione passiva, come segnalato dalla cittadinanza.
⚠️ Si sconsiglia fortemente l’uso autonomo di trappole a feromoni, poiché catturano solo una parte degli insetti attirati, rischiando di aggravare la situazione.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 14:58:12