A chi è rivolto

Ai cittadini maggiorenni al momento del rilascio della carta di identità, senza altri limiti di età

Descrizione

Il Comune di Lessolo ha aderito al progetto “Una Scelta in Comune”, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti, per facilitare la raccolta dell’espressione della volontà dei cittadini in merito alla donazione di organi e tessuti.
L'Ufficio Anagrafe del Comune può raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti del cittadino al momento del rinnovo o rilascio della carta d'identità.

La decisione di consenso o diniego sarà quindi trasmessa per via telematica al Sistema Informativo Trapianti - il database del Ministero della Salute - che permette ai medici che lavorano nel Coordinamento, di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volontà dell’individuo.

Il cittadino che intende modificare o cancellare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti, se registrata nel Sistema Informativo Trapianti, può recarsi presso gli sportelli della propria ASL per richiedere la registrazione di una nuova dichiarazione dove riportare nuova posizione rispetto alla volontà di donare organi e tessuti.

Se un cittadino non esprime la propria volontà in vita, la legge prevede la possibilità per i familiari (coniuge non separato, convivente more uxorio, figli maggiorenni e genitori) di opporsi al prelievo durante il periodo di accertamento di morte. Per i minori sono sempre i genitori a decidere, e se anche solo uno dei due è contrario, il prelievo non può essere effettuato.
Il cittadino può modificare la dichiarazione di volontà in qualsiasi momento. Sarà comunque ritenuta valida, sempre, l'ultima dichiarazione resa in ordine di tempo secondo le modalità previste.

Sono altrettanto valide ai sensi di legge anche le manifestazioni di volontà mediante:
• compilazione del modulo dell'AIDO - Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule online, se si è in possesso della SPID o della firma digitale presso una delle sedi dell'associazione
• sottoscrizione del modulo presso la propria Azienda Sanitaria Locale(ASL) di riferimento
• compilando il tesserino del CNT o il tesserino blu del Ministero della Salute, oppure una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore; in questo caso è necessario stampare la tessera e conservarla tra i propri documenti personali. Inoltre è opportuno comunicare la propria decisione ai familiari
• riportando la propria volontà su un foglio bianco, comprensivo di data e firma; anche in questo caso è necessario custodire questa dichiarazione tra i propri documenti personali



Come fare

Al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità verrà richiesto a tutti i cittadini maggiorenni se intendono dichiarare la volontà di donare in caso di morte organi o tessuti con dichiarazione di volontà espressa.
Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti

Cosa serve

Compilare la Dichiarazione esprimendo la propria volontà

Cosa si ottiene

  • La persona ha sottoscritto la Dichiarazione di Volontà positiva alla donazione: in questo caso i familiari non possono opporsi.
  • La persona ha sottoscritto la Dichiarazione di Volontà negativa alla donazione: in questo caso non c'è il prelievo di organi.
  • La persona non si è espressa: in questo caso il prelievo è consentito solo se i familiari aventi diritto non si oppongono.

Tempi e scadenze

Ad ogni rinnovo del documento di identità sarà chiesto ai cittadini di rinnovare anche la propria dichiarazione.

Costi

Costo del documento di identità

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

donazione organi.pdf [.pdf 88,06 Kb - 07/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2023 16:15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)