Tessera Sanitaria / Codice fiscale

La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale;

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La Tessera sanitaria è rilasciata a:

  • tutti i soggetti titolari di codice fiscale, aventi diritto all'assistenza sanitaria nazionale. Qualora il periodo di assistenza sanitaria è inferiore a 30 giorni, la ASL di competenza rilascia, in sostituzione della Tessera Sanitaria, un certificato cartaceo;
  • tutti i nuovi nati ai quali è stato attribuito il codice fiscale. A tali soggetti è inviata, automaticamente, una Tessera Sanitaria con validità di un anno; alla scadenza, previo invio dei dati di assistenza da parte della ASL al Sistema TS, viene prodotta una nuova Tessera, con validità ordinaria (6 anni).

Descrizione

La tessera sanitaria, che contiene anche il Codice Fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, viene utilizzata ogni volta che il cittadino usufruisce del Servizio Sanitario Nazionale, ovvero quell'insieme di strutture e servizi che assicurano la tutela della salute e l'assistenza sanitaria e, comunque, ogni volta che deve certificare il proprio codice fiscale.
La tessera è strettamente personale e permette di ottenere servizi sanitari anche nei paesi dell'Unione Europea. Viene rilasciata a tutti i cittadini che hanno diritto all'assistenza sanitaria da parte del Servizio Sanitario Nazionale.

Come fare

La Tessera Sanitaria è prodotta, automaticamente, quando la ASL comunica i dati di assistenza al Sistema TS; la spedizione viene effettuata all'indirizzo di residenza presente, al momento della produzione, nella banca dati dell'Anagrafe Tributaria.

Cosa serve

La richiesta di una nuova Tessera Sanitaria può avvenire:

direttamente dalla persona interessata, munita di un documento d’identità in corso di validità:
tramite persona delegata.

In tal caso, la persona delegata dovrà esibire:

un documento d'identità personale, in corso di validità;
copia del documento d’identità del richiedente.

I cittadini residenti all’estero possono richiedere una nuova Tessera Sanitaria rivolgendosi al Consolato italiano nel Paese di residenza. La Tessera verrà recapitata, a scelta del richiedente, presso il domicilio in Italia o presso la stessa rappresentanza diplomatica all’estero.

Cosa si ottiene

Tessera Sanitaria

Tempi e scadenze

La Tessera Sanitaria è gratuita, ha normalmente validità di 6 anni o pari alla durata del permesso di soggiorno e, alla scadenza della TS, viene spedita, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale.

Costi

nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

tessera sanitaria.pdf [.pdf 99,22 Kb - 07/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2023 17:15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)